
|
Increspature |
7minuti |
Naturalistico Espressione Personale |
1proiettori |
La corteccia di ogni albero è come la pelle di un uomo: ognuna unica e irripetibile.
Le immagini ravvicinate di molte cortecce esotiche sono l'opportunità per una breve riflessione sul senso delle increspature della pelle umana.
  |
 |

|
LA PESTE MOTORIA |
10minuti |
Espressione Artistica |
1proiettori |
La peste motoria tratto da sessanta racconti di Dino Buzzati noto scrittore del bellunese pubblicato da Mondadori nel 1958, vinse il premio Strega nello stesso anno. In un periodo non sospetto il Dino Buzzati immagina una catastrofe che si consuma nello spaventoso lazzaretto delle auto.
Ben presto che comparissero i virus dei computer Buzzati intuisce che nel mondo moderno l’epidemia può coinvolgere, oltre all’uomo, le sue macchine, un’apocalisse, in cui la peste diventa l’emblema del disastro tecnologico che è uno degli incubi della modernità, in una dimensione apocalittica. Come del resto vediamo oggi con le infezioni virali. Ma l’incubo del contagio non cambia.
  |
 |

|
IL PAZIENTE ZERO |
4minuti |
Espressione Personale |
1proiettori |
Con il brano "Il Nulla" dei Nomadi e le immagini e video di Pixabay un personale visualizzazione e omaggio a tutti coloro che sono stati colpiti dal covid19  |
 |

|
Prima... e poi |
4minuti |
Espressione personale Sociale |
1proiettori |
Viviamo in un momento di emergenza sanitaria che ha cambiato le abitudini di vita sociale ed i ritmi consueti delle giornate; al punto da sentirsi spaesati, preoccupati per il domani e coinvolti in emozioni non sempre positive.
Si parla di CoronaVirus, nella sua accezione che porta al Covid 19: l'attenzione è più che altro alle notizie ed alle disposizioni legislative.
E' sempre una nuova scoperta... man mano che passa il tempo.
... e se mi ammalo?  |
 |

|
RESPIRANDO A COLORI |
10minuti |
Sociale |
1proiettori |
Gruppo fotografico Vallà e Filò Multivisioni presentano una mostra dedicata a Giorgia Badalamenti, a un anno esatto dalla sua scomparsa. La mostra si basa su un testo scritto da Giorgia qualche mese prima della morte, in cui viene descritta la sua quotidianità da malata di fibrosi cistica ma anche la consapevolezza che la vita è un dono e oltre ai momenti difficili, nonostante tutto, ci sono anche le cose belle.  |
 |
Luigi Dorigo" width="120" height="80" border="0">
|
Aqua alta |
4minuti |
Reportage Sociale |
1proiettori |
Un brevissimo diario di un paio d'ore a Venezia in occasione di una "aqua alta" particolarmente significativa.
Un evento, che apparentemente può forse incuriosire o anche far sorridere... ma solo i turisti o chi a Venezia non vive.  |
 |

|
Capolavori a cielo aperto |
8minuti |
Artistico |
1proiettori |
I cimiteri monumentali sono autentici musei delle belle arti a
cielo aperto.
La maggior parte delle opere risalgono alla metà del ottocento
e primi novecento dove l'immaginario della morte è
spettacolare.  |
 |