NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione
dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che
coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Il desiderio di spazi aperti e la voglia di “natura” ci hanno catturato l’anima perché in questo periodo viviamo la nostalgia di qualcosa che consideravamo normale.
Non è questo un racconto per immagini ma solo immagini di un desiderio.
Il desiderio di non dare più per scontata o banale l’infinita bellezza dei paesaggi che ci è dato incontrare.
Il desiderio di poter presto rivivere i momenti speciali di un’alba in montagna.
Il desiderio di acquisire la consapevolezza che la natura è come noi: ha bisogno di cu(o)re.
 
IL PAZIENTE ZERO
4minuti
1proiettori
Con il brano "Il Nulla" dei Nomadi e le immagini e video di Pixabay un personale visualizzazione e omaggio a tutti coloro che sono stati colpiti dal covid19 
Increspature
7minuti
Naturalistico
1proiettori
La corteccia di ogni albero è come la pelle di un uomo: ognuna unica e irripetibile.
Le immagini ravvicinate di molte cortecce esotiche sono l'opportunità per una breve riflessione sul senso delle increspature della pelle umana.
 
NON SEI SOLA
4minuti
Artistico
1proiettori
La storia dell'umanità occupa una parte infinitesimamente piccola rispetto alla storia dello sviluppo del nostro sistema solare. Il nostro passaggio, tuttavia, è destinato a essere dimenticato. 
Prima... e poi
4minuti
Espressione personale
1proiettori
Viviamo in un momento di emergenza sanitaria che ha cambiato le abitudini di vita sociale ed i ritmi consueti delle giornate; al punto da sentirsi spaesati, preoccupati per il domani e coinvolti in emozioni non sempre positive.
Si parla di CoronaVirus, nella sua accezione che porta al Covid 19: l'attenzione è più che altro alle notizie ed alle disposizioni legislative.
E' sempre una nuova scoperta... man mano che passa il tempo.
... e se mi ammalo? 
RESPIRANDO A COLORI
10minuti
Sociale
1proiettori
Gruppo fotografico Vallà e Filò Multivisioni presentano una mostra dedicata a Giorgia Badalamenti, a un anno esatto dalla sua scomparsa. La mostra si basa su un testo scritto da Giorgia qualche mese prima della morte, in cui viene descritta la sua quotidianità da malata di fibrosi cistica ma anche la consapevolezza che la vita è un dono e oltre ai momenti difficili, nonostante tutto, ci sono anche le cose belle.