Luigi Dorigo" width="120" height="80" border="0">
|
inseguendo impronte |
3minuti |
Naturalistico Locale Espressione Personale |
1proiettori |
In punta di piedi, con casualità ma soprattutto con rispetto e attenzione, ripercorro alcuni luoghi, che spesso hanno accolto le passeggiate del poeta Andrea Zanzotto.
Non mi è dato cogliere i particolari e le viste che gli hanno spesso indicato la via per comporre le sue stupende poesie, ma è per me un tentativo di vivere alcune emozioni dalla natura e dal paesaggio di questi spazi che con il poeta, in un tempo diverso, ho potuto condividere.
  |
 |

|
la forza della fragilità |
3minuti |
Espressione Personale Spot Sociale |
1proiettori |
Un piccolo omaggio alle sofferenze, alle gioie, al nuovo... all'umanità.
Fragile è un bimbo appena nato
Fragile è una persona anziana o non autosufficiente
Fragile è chi rimane solo, amareggiato o colto da difficoltà della ragione
Fragili gli adolescenti: dietro la loro alterità nascondono tumulti di paure ed emozioni
Fragili le coppie di giovani innamorati: hanno davanti un futuro di gioie (da conquistare)
Fragile la famiglia: colpita al cuore da bisogni, affanni e incombenze
Fragili i vecchi sposi, sempre alla ricerca di rinnovare il loro amore… per non perderlo
La gentilezza è fragile.
Fragili siamo tutti, e la vera forza matura proprio nella debolezza.
La forza della fragilità… è nelle persone che se ne prendono cura.
  |
 |
Luigi Dorigo" width="120" height="80" border="0">
|
il grande artista del mattino |
2minuti |
Naturalistico Paesaggio |
1proiettori |
Il desiderio di spazi aperti e la voglia di “natura” ci hanno catturato l’anima perché in questo periodo viviamo la nostalgia di qualcosa che consideravamo normale.
Non è questo un racconto per immagini ma solo immagini di un desiderio.
Il desiderio di non dare più per scontata o banale l’infinita bellezza dei paesaggi che ci è dato incontrare.
Il desiderio di poter presto rivivere i momenti speciali di un’alba in montagna.
Il desiderio di acquisire la consapevolezza che la natura è come noi: ha bisogno di cu(o)re.
  |
 |

|
Increspature |
7minuti |
Naturalistico Espressione Personale |
1proiettori |
La corteccia di ogni albero è come la pelle di un uomo: ognuna unica e irripetibile.
Le immagini ravvicinate di molte cortecce esotiche sono l'opportunità per una breve riflessione sul senso delle increspature della pelle umana.
  |
 |

|
LA PESTE MOTORIA |
10minuti |
|
1proiettori |
La peste motoria tratto da sessanta racconti di Dino Buzzati noto scrittore del bellunese pubblicato da Mondadori nel 1958, vinse il premio Strega nello stesso anno. In un periodo non sospetto il Dino Buzzati immagina una catastrofe che si consuma nello spaventoso lazzaretto delle auto.
Ben presto che comparissero i virus dei computer Buzzati intuisce che nel mondo moderno l’epidemia può coinvolgere, oltre all’uomo, le sue macchine, un’apocalisse, in cui la peste diventa l’emblema del disastro tecnologico che è uno degli incubi della modernità, in una dimensione apocalittica. Come del resto vediamo oggi con le infezioni virali. Ma l’incubo del contagio non cambia.
  |
 |

|
IL PAZIENTE ZERO |
4minuti |
|
1proiettori |
Con il brano "Il Nulla" dei Nomadi e le immagini e video di Pixabay un personale visualizzazione e omaggio a tutti coloro che sono stati colpiti dal covid19  |
 |

|
Prima... e poi |
4minuti |
Espressione personale Sociale |
1proiettori |
Viviamo in un momento di emergenza sanitaria che ha cambiato le abitudini di vita sociale ed i ritmi consueti delle giornate; al punto da sentirsi spaesati, preoccupati per il domani e coinvolti in emozioni non sempre positive.
Si parla di CoronaVirus, nella sua accezione che porta al Covid 19: l'attenzione è più che altro alle notizie ed alle disposizioni legislative.
E' sempre una nuova scoperta... man mano che passa il tempo.
... e se mi ammalo?  |
 |