Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
 
 
 
 
 
Elenco completo proiezioni
Eventi da noi realizzati
Eventi che ci hanno ospitato
 
Editoria: Ascolta il battito ...
 
NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Link Consigliati
Link Internazionali
 
 
 
 
   
 
Link fotografici
 
 

Elenco completo delle opere dei gruppi

AUTORE: Filò Multivisioni / Immagini Pierluigi Rizzato
Ideazione e realizzazione Giorgio Cividal

FIERI OCCHI

9minuti

Reportage di viaggio

1proiettori

.. .in etiopia del sud è festa per le donne hamer ...
nel giorno in cui un ragazzo diventerà adulto
camminando sul dorso dei tori,
anche loro dimostreranno quanto valgono facendosi frustare. 

AUTORE: 360° Multivisioni /

IceHotel

minuti

Reportage di Viaggio

1proiettori

6000 metri cubi di ghiaccio, 50000 visitatori l’anno, la settima meraviglia di Svezia.  

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / Immagini di <a href=Luigi Dorigo" width="120" height="80" border="0">

il colore del mare

10minuti

Naturalistico

1proiettori

Nel cuore del Botswana, dopo aver percorso ben 1000km, l'Okavango arresta il suo fluire nel delta fluviale interno fra i più grandi del mondo.
E questa terra arida, prossima ad uno dei più grandi deserti, non può che trarre un vitale beneficio da questo inusuale regalo. 

AUTORE: Merlino Multivisioni / FOTOGRAFIE ERVIN SKALAMERA
MULTIVISIONE FRANCO TOSO
MUSICA MASSIMILIANO CERNECCA

LA NOTTE DEL PESCATORE

18minuti

1proiettori

Un viaggio tra i pescatori del golfo del Quarnero ( Croazia)
Quello del pescatore è un mestiere duro e pieno di sacrifici: una vita dedicata alla pesca, lavorando giorno e notte. Voglio raccontare con le mie foto non solo la durezza di questo mestiere, ma anche il suo fascino: i volti dei pescatori che raccontano tempi vissuti sul mare, la bellezza e la calma dell'alba calando e salpando la rete, la gioia di aver pescato che ricompensa la fatica...la passione e l'arte della pesca.
 

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / foto da Fototeca Regione Veneto, Voce Mario Ballotta

Le scarpe al sole

17minuti

Storico

1proiettori

La Grande Guerra è stata un evento bellico di dimensioni colossali, che ha interessato una moltitudine di stati, tanto da dover definire "mondiale" il conflitto.
La guerra comunque, oltre ad aver cambiato l'assetto politico geografico di diverse aree del pianeta, ed esser stata motore di cambiamenti epocali nel modo di combattere una guerra e nel miglioramento degli strumenti di morte utilizzati, è stata soprattutto uno scontro fra uomini ... che spesso, combattevano su opposti versanti, magari a pochi metri di distanza ma per ideali molto simili.
Nonostante il Patriottismo e il legame alla propria terra ed alla propria bandiera, seppur in modo lieve, le atrocità di questa guerra di posizione e il poter mettere assieme persone molto diverse fra loro in cultura, istruzione e provenienza hanno cominciato a far nascere nel cuore delle persone la consapevolezza che l'uomo in quanto tale, dovrebbe essere maggiormente rispettato e non considerato carne da macello.
La proiezione non vuole dare commenti positivi o negativi su quanto è stato e non è modificabile, ma solo considerare ( con tutta la semplicità possibile visti i pochi minuti di testo parlato ) i sentimenti e le riflessioni che probabilmente un generico soldato al fronte avrebbe potuto avere. 

AUTORE: Merlino Multivisioni / MULTIVISIONE FRANCO TOSO
FOTOGRAFIE ERVIN SKALAMERA
MUSICA MASSIMILIANO CERNECCA

ME PORTO CON MI

3minuti

1proiettori

La nostalgia ed i ricordi delle caratteristiche più pregnanti della propria città d’origine sono alla base di questa ballata malinconica composta dal cantautore triestino Massimiliano Cernecca, in arte Maxino. 

AUTORE: Valter Binotto / VALTER BINOTTO

Metamorfosi

8minuti

Naturalistico

1proiettori

La natura ci sorprende. Sempre. Immersi in un prato incontriamo forme strane, bizzarre, invisibili granelli di polvere sulle foglie. Sono uova di insetti, cimici, crisope, farfalle. La vita, scaturita da queste uova, è a volte breve ma sempre intensa, singolare, strana. Moltitudini di bruchi mangiano e crescono, crescono e si trasformano. La vita delle farfalle è la più mutevole. In ogni fase l’insetto è diverso a se stesso, nella forma e nei colori, diverso da come era prima, diverso da come sarà dopo. È un continuo effetto speciale. E’ la metamorfosi. È la magia della vita.  
Inizio   Fine
Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
Created by qdpWebDesign 2002