|
  |
Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni
presenta
in un batter d'ali |
|
|
|
|
|
Sottotitolo
o dati aggiuntivi |
Bosque Apache - New Mexico |
Genere |
Naturalistico |
Anno
di Produzione |
2012 |
Descrizione
Opera
(Descrizione su genere, contenuto e storia
dell'opera) |
Immagini di Roberto Bartoloni
Un viaggio lunghissimo, spesso superiore ai 5000 chilometri, compiuto in pochi giorni.
Sono decine di migliaia, gru canadesi ed oche polari.
Arrivano dal nord del Canada e dall'Alaska dall’inizio dell’autunno, per sostare, nel periodo invernale nei fertili e disponibili prati di mais di Bosque del Apache, un rifugio faunistico istituito nel 1939.
Le oche polari formano coppie stabili, e sono fedeli alle loro colonie d’origine e ai luoghi di svernamento.
Agli inizi della primavera le coppie, nuove e vecchie, osservando le leggi di madre natura ripartiranno per tornare a nord, verso i luoghi di riproduzione, ove “consumeranno” il loro matrimonio ... in un batter d’ali! |
Citazione
autori
(Indicazione di eventuali coautori, autori
delle immagini, dei testi e/o delle musiche o di particolari
dediche o commissioni) |
Immagini di Roberto Bartoloni |
Tecnica
(Informazioni tecniche sull'opera per comprendere
le eventuali problematiche di proiezione) |
Wings |
Numero
dei Proiettori |
1 |
Tipo
schermo di proiezione |
Unico 3:2 |
Durata |
9 minuti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|